Le prossime date della Sake Sommelier Association

28 17, martedì 2 min lettura

SSA Italia

Sei un barman che ha scoperto da poco il sake o un assiduo consumatore che si chiede come venga prodotta questa bevanda giapponese? Vorresti conoscere meglio le principali fasi di fermentazione, temperature di servizio e i segreti della sake mixology o scoprire come vendere e trattare un prodotto che ha sempre più rilevanza nel settore beverage nazionale?

Become a Sake Sommelier

Vieni l’11,12 e 13 Settembre a Party in Bottle a Roma, dove la Sake Sommelier Association (SSA) organizza in collaborazione con Sake Company l’unico corso certificato specializzato in Italia per diventare sake sommelier.

Il corso è suddiviso in tre giornate intensive e durante il pomeriggio dell’ultimo giorno si svolgerà l’esame finale per il conseguimento della certificazione.

 
Durante il corso avrete modo di conoscere le origini e i processi di fermentazione del sake in dettaglio, apprendere come presentarlo e servirlo al meglio e potrete incontrare produttori o esperti di miscelazione di livello internazionale.

 KENBISHI
(Nella foto: Presidente di Kenbishi, Shirakashi san, durante il corso di Giugno 2017)


“ Il sake è ottimo per realizzare dei miscelati. E’ un prodotto esclusivo da unire a vodka, essenze o estratti di fiori e frutta per fare cocktail che non ti aspetti. Il suo sviluppo futuro, sono convinto, sarà enorme, basti pensare che quest’anno ha fatto il suo debutto anche al Vinitaly. Io ci credo moltissimo e continuerò a organizzare serate di degustazione per farlo assaporare e conoscere alla cittadinanza..."

Intervista a Paolo Chiesi – nostro corsista e oggi Sake Sommelier

 

Grazie agli insegnamenti del corso, si acquisiranno conoscenze sulle strategie di presentazione, degustazione e vendita del sake.

Saranno distribuiti tutti i materiali necessari ed un elegante notebook, dotato di glossario, schemi e suggerimenti fondamentali.

 

I prossimi corsi SSA sono pianificati per:
11,12,13, Settembre 2017 a Roma:
Qui il link per iscriversi: 
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-sake-sommelier-settembre-2017-35422906868

6,7,8 Novembre 2017 a Milano:
Qui il link per iscriversi:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-sake-sommelier-novembre-2017-35422935955



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter