Happy new year! - あけましておめでとう

32 17, martedì 1 min lettura

anno di produzione

Cari amici,
anno nuovo a Luglio? Certo, il primo di Luglio è l'inizio dell'anno del Sake!
Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli...

Certamente vi sarete imbattuti in date stampate sulle etichette che non rispecchiano il nostro calendario gregoriano. Vi siete mai chiesti cosa significhi la scritta BY seguita da un numero ( ex in foto. H 25 BY ) che spesso trovate sulle etichette delle nostre bottiglie di sake ?

BY25

BY significa “Brewery Year” o anno di produzione del sake, numero che viene calcolato a partire dall’ascesa al trono dell’imperatore Akihito, avvenuta nel 1989. Questa data nel calendario giapponese segna anche l’inizio dell’epoca Heisei  平成 – l’epoca della “pace ovunque“ – ed è per questo accompagnata a volte dalla lettera H. Attenzione che la data di produzione differisce dalla data di imbottigliamento o dalla partenza della merce dal magazzino – come sapete infatti, il sake prodotto viene spesso lasciato maturare per fare si che sviluppi pienezza di sapore e aromi.

Inoltre per seguire il naturale ciclo di produzione del sake, lavorato anticamente nei soli mesi invernali, nel mondo del sake l'inizio dell’anno nuovo si celebra il 1 Luglio e termina il 30 Giugno.

Dal primo Luglio siamo quindi ufficialmente nell'anno 29 BY

happy new year 

Per festeggiare il nuovo anno abbiamo creato per voi una comoda tabella che vi aiuterà a riconoscere sempre l’anno di produzione della vostra pregiata bottiglia di sake!

Calendario

 

Kanpai e Buon Anno dal team Sake Company!

 



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter