SAKE DI MARZO: Chokyu Junmai Muroka Genshu

SAKE DI MARZO: Chokyu Junmai Muroka Genshu

Continua a leggere
Febbraio 2023: TENJO MUGEN UMAKUCHI TOKUBETSU JUNMAI

Febbraio 2023: TENJO MUGEN UMAKUCHI TOKUBETSU JUNMAI

L'uso di un lievito classico di Miyagi, lievito schiumogeno Miyagi A, oggi raramente utilizzato, permette di ottenere un sake dall’aroma delicato, perfetto per accompagnare i pasti.
Continua a leggere
Gennaio 2023: RAIFUKU JUNMAI GINJO ICHIGO

Gennaio 2023: RAIFUKU JUNMAI GINJO ICHIGO

In fermentazione viene usato il lievito di fiori di fragola, catalogato con il codice ST-4, contraddistinto da un’acidità fresca che ricorda i frutti di bosco o, appunto, le fragole.
Continua a leggere

Dicembre 2022: TENJOMUGEN JUNMAI GINJO NIGORI

Dicembre 2022: TENJOMUGEN JUNMAI GINJO NIGORI

L'uso del lievito Miyagi B3, spesso utilizzato per i sake daiginjo, conferisce a questo nigori un aroma di pera che non si trova solitamente nei sake nigori “classici” presenti sul mercato.

 

Continua a leggere
Novembre 2022: ARATAMA ONIOUMARU AKA

Novembre 2022: ARATAMA ONIOUMARU AKA

Aratama Onioumaru Aka è un sake genshu particolarmente secco prodotto dalla sakagura Wada shuzo che viene fatto invecchiare per tre anni in una speciale "cantina".
Continua a leggere
Ottobre 2022: SHIRAYUKI MOROHAKU HONJOZO

Ottobre 2022: SHIRAYUKI MOROHAKU HONJOZO

Sake ricco e leggermente secco prodotto a Itami, Hyogo, dalla sakagura Konishi, vincitore del premio GOLD alla International Wine Challenge 2021 IWC (sezione Honjozo) e della medaglia di platino nella categoria honjozo alla Milano Sake challenge 2022.
Continua a leggere

Settembre 2022: RYUSEI MUKU NO KEIFU

Settembre 2022: RYUSEI MUKU NO KEIFU

Sake prodotto dalla sakagura Fujii Shuzo per la serie RYUSEI Limited series, una collezione di sake fatti con metodo kimoto e riso autoctono senza lievito aggiunto.
Continua a leggere
Luglio 2022: AMABUKI JUNMAI DAIGINJO WHITE

Luglio 2022: AMABUKI JUNMAI DAIGINJO WHITE

Amabuki Junmai Daiginjo White, dall’aroma di pera e mela rossa, viene prodotto con lieviti estratti da un fiore chiamato Oshiroibana (Daphniphyllum macropodum).
Continua a leggere
Giugno 2022: MASUMI KURO JUNMAI GINJO

Giugno 2022: MASUMI KURO JUNMAI GINJO

Kuro (Shikkoku per il mercato giapponese, che in lingua originale significa “nero lacca”), prodotto con il famoso lievito n.7 di Masumi, si presenta con delicati aromi di mela e banana, che si bilanciano in equilibrio perfetto con la sapidità,  per esaltare il cibo e lasciare infine pulizia e freschezza al palato.
Continua a leggere


Iscriviti alla newsletter