Le bottiglie inviate fino ad oggi nel Sake Company Club

Da Maggio 2020, ogni mese, gli iscritti al Sake Company Club ricevono una bottiglia importata ad hoc per loro. Non presente sul mercato italiano. L'assaggiano e la commentano. E questo è il Sake Company Club

In questa pagina trovi la lista dei sake che sono stati spediti agli iscritti nella storia del del Sake Company Club dall'inizio. Dal 2020.

Spesso non sono sake didattici, sono scelti per una loro peculiarità, unicità, eccezzionalità che li rende unici, sono scelti perché sono speciali per qualcosa.
Non è possibile riassaggiarli e, non è possibile avere una bottiglia in più, non ce ne sono altre di bottiglie.
O pai parte del del club, o niente.

L'unico modo per poterli assaggiare è iscriversi al Sake Comapny Club quindi se non lo sei già... ISCRIVITI

Sake Company Club

SAKE DI OTTOBRE 2024: TATENOKAWA MALOLAC
Oct 20, 2024
Tatenokawa Malolac Junmai Daiginjo è un sake innovativo che utilizza la fermentazione malolattica, conferendo un gusto morbido e cremoso con note di yogurt e frutta. Ha un'acidità equilibrata e richiama il profilo aromatico di un vino bianco giovane, mantenendo però la tipica raffinatezza del sake.
Ikekame Turtle Red Kuro Koji
Sep 06, 2024
È Settembre è il Sake Club ricomincia la sua attività con Ikekame Turtle Red Kuro Koji, un sake prodotto con koji nero, caratterizzato dalle note floreali e fruttate tipiche di un daiginjo ma anche da una spiccata acidità citrica.
Kiyoizumigawa Junmai Ginjo Sumirebana
Jul 09, 2024
Il Sake Club di Luglio ospita un sake fuori dai canoni convenzionali:  Kiyoizumigawa Junmai Ginjo Sumirebana. A rendere speciale questo sake è l'uso del koji bianco al posto del koji giallo. Questa scelta porta a una maggiore produzione di acido citrico, con tutto ciò che ne deriva in fatto di acidità, freschezza e aromi...
SAKE DI GIUGNO 2024: YONETSURU NAMA NIGORI SPARKLING
Jun 12, 2024
Giugno arriva portando con sé l'estate. E cosa c'è di meglio di un sake frizzante per festeggiare l'inizio della bella (si spera) stagione? Lo Yonetsuru Nigori Sparkling unisce la morbidezza tipica dei sake nigori all'eleganza e alla freschezza delle bollicine.
SAKE DI MAGGIO 2024: ICHINOKURA SAKE PLUS
May 16, 2024
Maggio è un tripudio di profumi e colori! Fiori di ogni tipo adornano giardini e siepi, mentre le tavole si arricchiscono della frutta di stagione: kiwi, fragole, limoni e anche le ultime arance. Proprio gli agrumi sono tra gli aromi del sake del mese, l'Ichinokura Sake Plus, un futsushu il cui nome già suggerisce qualcosa di speciale...
SAKE DI APRILE 2024: SHONAI BIJIN RICH SWEET
Apr 19, 2024
"Aprile dolce dormire", ma questo mese, di dolce, c'è anche il sake! Andiamo alla scoperta dello Shonai Bijin RICH SWEET, interessante esempio di kijoshu, ovvero sake prodotto con parte dell'acqua sostituita da altro sake. Nel bicchiere troveremo quindi una dolcezza davvero fuori dal comune.
SAKE DI MARZO 2024: HATSUMAGO NAMA GENSHU
Mar 03, 2024
Hatsumago Shiboritate Nama Genshu è un sake che unisce diverse tecniche tradizionali per creare un prodotto dall'aroma e dal sapore distintivi. La parola "Shiboritate" indica che il sake è stato imbottigliato subito dopo la spremitura senza essere lasciato maturare, preservando così la freschezza e la vivacità del gusto. "Nama" significa che il sake non è stato pastorizzato, mantenendo le sue qualità originali e vivaci, mentre "Genshu" indica che il sake non è stato diluito dopo la fermentazione, conservando così una gradazione alcolica più alta e un sapore più pieno e ricco. Proveniente dalla prefettura di Yamagata, riflette l'artigianalità e la tradizione della sakagura Tohoku Mejo che lo produce.
SAKE DI FEBBRAIO: Tonokomachi Sparkling Sake Type H
Jan 26, 2024
Questo mese vi porteremo alla scoperta di Kamihei Shuzo, un produttore di sake e birra giapponese noto per la sua dedizione alla qualità e all'innovazione. La loro bevanda, premiata in Giappone, offre una bolla ben definita e persistente, rendendo il sake subito rinfrescante.
SAKE DI GENNAIO: Suigei Kouiku 54 Gou Junmai-Ginjo
Dec 29, 2023
Un'innovativa espressione di sake, il cui segreto risiede nel riso. Frutto della collaborazione tra il Centro per la Tecnologia Agricola della Prefettura di Kochi e la rinomata Suigei Brewery, questo sake poggia sulle fondamenta del "Gin-No-Yume" primo riso per sake sviluppato appositamente nella regione di Kochi, Giappone.