Corso Sake Sommelier di Milano: Kampai!

33 16, mercoledì 1 min lettura

Corso Sake Sommelier di Milano: Kampai!

Festa Sake Sommelier

Tutto esaurito per la quarta edizione 2016 del corso di Sake Sommelier Certificato SSA - Sake Sommelier Association - che si svolgera' a Milano il 22-23-24 novembre.

Per chi si e' iscritto saranno tre giorni di pura immersione nel mondo del sake per carpirne i segreti e i trucchi che si celano dietro questa antichissima bevanda. Le precedenti edizioni del corso Sake Sommelier SSA sono stati veri successi: sempre più persone, infatti, stanno rivelando un interesse incredibile per questo mondo in particolare la città di Milano ha dimostrato, soprattutto negli ultimi anni, una grande attenzione al Sake.

Se lavorate nella ristorazione, volete sperimentare la miscelazione col Sake o siete semplicemente appassionati di Sake, tra breve sara' pubblicato il calendario corsi SSA 2017.


Per ricevere il calendario corsi Sake Sommelier 2017 iscrivetevi alla newsletter della Sake Sommelier Association qui:

Diventa Sake Sommelier

 

Un brindisi di "buon fortuna" con i nuovi Sake Sommelier

Ti ricordiamo inoltre che l'ultimo giorno di corso brinderemo con i nuovi Sake Sommelier :) Ti aspettiamo a festeggiare con noi il 24 novembre alle 18:00 presso Vargros, via Orobia 11, Milano
Mandaci una mail a corsi@sakesommelierassociation.it per confermare la tua partecipazione al brindisi, a presto!

 

 

 



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter