S212-0720
Il primo sake certificato organico e bio della cantina Ninki. Prodotto con riso certificato organico, fermentato in taniche di legno, gusto deciso ma fresco e bilanciato.
Tipi: Junmai Ginjo
Ninkiichi è dedicato ai metodi e agli strumenti tradizionali, con il concetto di "fare solo Ginjo, fare solo a mano". I tini di legno utilizzati per la fermentazione sono realizzati con rara maestria utilizzando legno di cedro di circa 100 anni, che i giapponesi producono da 400 anni, e sono un eccellente manufatto tradizionale giapponese che può resistere all'usura per oltre 100 anni. La fase più importante durante la produzione è il lavaggio del riso. Per garantire un accurato assorbimento dell'acqua, il riso viene lavato a mano 10 kg alla volta. Per mantenere il sapore fresco, il sake viene pastorizzato una sola volta (normalmente due) e conservato in bottiglie anziché in cisterne per evitare che sia esposto all'aria, impedendone così il deterioramento.
Il lievito usato per questo sake è: il lievito Utsukushima Kirameki,creato in risposta alle richieste dei Sakagura della prefettura di sviluppare un lievito da ginjo aromatico che potesse essere utilizzato anche per sake da competizioni di sa e che aiutasse il sake a diventare più secco ma mantenendo allo stesso tempo l’aroma di frutta.
Il kuramoto Yusa ama l'Italia e il design italiano. Questa etichetta è stata disegnata da un designer italiano che lavora per Pirelli calendar e anche altri marchi importanti del mondo.