
Amabuki Junmai Daiginjo Banana Yeast 720ml
Regione
Saga
Tipologia
- Junmai Daiginjo
Percentuale alcolica
12%
Ingredienti
Descrizione
Aroma dolce e fruttato, con note evidenti di banana matura, pesca e accenni di vaniglia. Al palato, il sake si presenta morbido e rotondo, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, lasciando una sensazione vellutata e persistente.
Seimaibuai
50%
Temperatura di servizio
Da 8°C a 16°C
Sake Meter Value
-16
Abbinamento:
L’azienda ha scelto di focalizzarsi sull’uso di lieviti floreali per differenziarsi nel panorama dei produttori di sake, esplorando nuove possibilità aromatiche senza alterare l’essenza tradizionale del prodotto. L’impiego del lievito derivato dai fiori di banana è una scelta audace, che mira a esaltare la freschezza e la componente fruttata del sake, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio e curioso di scoprire nuove sfumature sensoriali.
L’aroma richiama profumi di banana matura, frutti tropicali e leggere sfumature floreali. Il gusto è caratterizzato da una dolcezza armoniosa, un’acidità ben bilanciata e una leggera nota umami che conferisce profondità. Il finale risulta persistente e raffinato, con una leggera sensazione cremosa che invita a un altro sorso.

Amabuki Shuzo
La Sakagura Amabuki Shuzo, situata nella prefettura di Saga nella regione di Kyushu, è una sakagura storica fondata nel periodo Genroku (1688-1704). Ha una storia lunga oltre 300 anni e si distingue per il suo approccio unico nella produzione di sake. Questo birrificio utilizza lieviti derivati dai fiori, una tecnica distintiva che contribuisce a creare sake con aromi ricchi e caratteristici. Inoltre, la Sakagura Amabuki Shuzo è nota per la sua architettura storica, con edifici che risalgono a secoli fa e che sono stati designati come proprietà culturali tangibili. Il riso utilizzato proviene dalla pianura di Saga e viene coltivato seguendo il metodo "aïgamo", che prevede l'allevamento di anatre nelle risaie per eliminare erbacce e insetti, garantendo colture prive di trattamenti chimici. l'azienda utilizza inoltre l'acqua dolce proviene dal monte Sefuri.
La prefettura di Saga, situata sull'isola di Kyushu, è nota per la produzione di sake e shochu a base di riso e grano locali. Il movimento per riscoprire il sake originale della regione mira a valorizzare la cultura alimentare locale creando prodotti certificati tramite un marchio unificato ("Sistema di gestione del nome di origine della prefettura di Saga"), che garantisce la conformità agli standard di qualità in termini di gusto e aroma. Il comitato esamina rigorosamente i prodotti come il sake e lo shochu. L'introduzione del "Sistema di gestione del nome di origine" rappresenta un'opportunità significativa per affermare la prefettura di Saga come un importante centro di produzione di sake e per informare i consumatori sulla provenienza e gli standard di qualità dei prodotti.
Altri prodotti che potresti trovare interessanti
