Prossimi appuntamenti SSA

43 17, lunedì 1 min lettura

SSA

Ecco riassunti i prossimi appuntamenti della Sake Sommelier Association sul nostro territorio.
Come vi abbiamo comunicato nella precedente newsletter la SSA ha individuato dei rappresentanti locali per diverse regioni, in modo da delocalizzare ed ampliare l’offerta relativa ai diversi corsi.
Il 13 Marzo a Firenze verrà riproposto il corso per diventare Sake Sommelier Certificati, dopo le precedenti edizioni a Milano e Roma. Nei tre giorni saranno affrontati tutti i temi riguardanti il Sake, dalla produzione al food pairing con cibi italiani e giapponesi, con un esame finale che, se superato, conferirà ai candidati il titolo di Sake Sommelier certificato SSA.

Dopo Roma toccherà al Veneto proporre per la prima volta il corso introduttivo da un giorno, presso Castelfranco Veneto (TV) il 3 Aprile. Potete sempre controllare sul nostro sito web quali corsi sono in programma nella vostra città. A presto con la prossima Sakenews!



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter