Sake Sommelier a Milano, Febbraio 2016

57 16, lunedì 2 min lettura

Sake Sommelier a Milano, Febbraio 2016

Kampai!

Tra poco sarà il momento di festeggiare i nuovi Sake Sommelier certificati dalla SSA che hanno appena completato il nostro corso di Febbraio a Milano, i risultati sono quasi pronti e nel giro di pochi giorni avremo i verdetti ufficiali.
Il successo e' stato tale che abbiamo dovuto aggiungere un'altra data milanese in Aprile, tutte le info per l'iscrizione qui: https://corso-sake-sommelier-aprile-2016.eventbrite.it

 

kikichoko

Sono stati tre giorni molto intensi, il corso ha spaziato dalla storia alla cultura del sake, dai dettagli della produzione alle temperature di servizio, naturalmente molti esercizi per affinare gusto ed olfatto e molto altro..

Abbiamo assaggiato e commentato assieme piu' di 30 sake diversi, comprese alcune chicche molto particolari, come sake non pastorizzati, freschi di produzione (portati direttamente dal Giappone dagli insegnanti) ma soprattutto abbiamo imparato come saperlo riconoscere e abbinarlo alla nostra cucina e alle nostre abitudini.

Non dimentichiamoci anche della sezione dedicata ai cocktail a base di sake, curata da Christian Maspes, Head Bartender dello Shangri-la Hotel presso lo Shard di Londra, un ospite eccezionale con il quale continueremo a collaborare per nostri corsi e che sarà presente anche al prossimo corso di Aprile.

 

exam

 Alcuni scatti del corso

SSA Feb Class

Naturalmente non ci fermiamo qui, ma continuiamo a cercare di migliorare e di contribuire allo sviluppo della nostra bevanda preferita. Infatti a grande richiesta abbiamo gia' pianificato una nuova edizione del corso a Milano, oltre alle date gia' in cantiere per Roma e Toscana.

una anticipazione sul prossimo corso:
Christian Maspes come rappresentante di spicco nel mondo della mixologia
Yoji Tokuyoshi (una stella michelin) come rappresentante per il food pairing

Il prossimo corso SSA è pianificato per l'11-12-13 Aprile 2016 a Milano.
Qui il link per iscriversi: https://corso-sake-sommelier-aprile-2016.eventbrite.it



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter