Stupisci tutti al pranzo di Natale : stappa una bottiglia di sake !

52 17, mercoledì 1 min lettura

tavola imbandita

Il  nostro resident sake sommelier Giorgio Maggioni ci svela quali sono le bottiglie di sake perfette da abbinare con alcuni dei piatti che andranno ad imbandire le vostre tavolate natalizie. Food pairings così speciali che accontenteranno il più curioso degli amici o la più difficile delle suocere. 

Giorgio, quale sake ci consigli in abbinamento ad un antipasto natalizio di carne o pesce?

Con un antipasto di pesce, salumi o cruditè consiglierei un sake aromatico e dal gusto elegante come un sake Konishi Hiyashibori. Questo sake della prefettura di Hyogo dall’aroma fruttato floreale è perfetto per stupire la vostra famiglia con una alternativa particolare al vino bianco.

 

 

 E con un primo piatto o un secondo dal gusto saporito?

Con sapori più decisi e ricchi, caratteristici di un primo piatto o un secondo di carne consiglio il sake Koikawa Beppin. Questo sake della prefettura di Yamagata se bevuto caldo acquista struttura e aromi pieni, ed è un’ottima alternativa ad un vino rosso.

 

 

Per finire con il classico panettone o dolce natalizio cosa abbineresti?

Con un dolce natalizio durante le feste consiglio il sake Rokkasen  Hitotoki. Questo sake particolare, proveniente dalla prefettura di Yamagata,è rifermentato in bottiglia per produrre una bollicina naturale. Dal carattere delicato e dolce, è un sostituto ideale del vino moscato. 

Segui i consigli di Giorgio e per un giorno diventarai anche tu un vero sake sommelier!

Kanpai !

 



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter