I SEGRETI DEL SAKE : Scendono le temperature e cade la prima neve . . . è tempo di Kan Zukuri !

52 17, mercoledì 1 min lettura

bottiglie di sake

Kan-zukuri寒造りo fermentazione a freddo è una parola giapponese che indica un sake la cui fermentazione inizia nel periodo fra il solstizio d’Inverno e il Natale.

In questa stagione dell’anno, la più fredda in Giappone, è più facile per il toji, responsabile della cantina,  controllare la temperatura del sake durante la fermentazione, impedendo così lo sviluppo di batteri e microorganismi che potrebbero rovinare il buon sapore del sake.

kan-zukuri

Durante il periodo Edo il sake prodotto tramite kan-zukuri era molto apprezzato, spingendo i produttori della regione di Nada a sviluppare tecniche innovative per continuare la fermentazione a bassa temperatura in altri periodi dell’anno.  Si dice che sia stata questa continua ricerca della perfezione, unita alla volontà di ottenere un prodotto eccellente, a rendere unici i sake di Nada, oggi nella prefettura di Hyogo.

 Il carattere giapponese寒 kan, freddo, ha anche un altro importante significato nel calendario giapponese. Questo kanji indica anche il periodo  che inizia il 5 gennaio, shokan小寒,  e termina con la festa di setsubun 節分, che segna tradizionalmente la fine dell’inverno.

I segreti della fermentazione del sake e approfondimenti sulla storia della sua produzione sono alcuni dei tanti argomenti che potrete approfondire durante i corsi della Sake Sommelier Association (SSA) di Milano a Marzo o Roma a Maggio

 A presto e Kanpai!

 



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter