Nuovi corsi per la Sake Sommelier Association

42 17, martedì 1 min lettura

Nuovi corsi per la Sake Sommelier Association

In questa SakeNews vi segnalo il rinnovamento del sito della Sake Sommelier Association (www.sakesommelierassociation.it) , che ora presenta diverse sezioni sempre aggiornate, tra cui il calendario dove è possibile visionare tutti i corsi programmati nelle varie regioni d’italia.

SSA ADVANCE
I prossimi corsi di 3 giorni con diploma di Sake Sommelier saranno a Firenze 13-14-15 Marzo a Firenze.
La notizia di questo post però non è solo il corso Certificato, oltre ai corsi di 3 gg infatti la SSA da quest'anno propone (inizialmente) a Milano, Triveneto, Roma e prossimamente Firenze, corsi introduttivi della durata di un giorno, tenuti dai rappresentanti locali di Lombardia, Veneto e Lazio.

Con questa formula l’Associazione inizia un processo di espansione e localizzazione sul territorio, in modo da essere pronta a soddisfare la crescente richiesta di sapere nel mondo del Sake.
Una ultima chicca per chi è già Sake Sommelier SSA: in programma per il 2018 per la prima volta anche un corso intensivo di nove giorni in Giappone.
Per i partecipanti stiamo progettando il passo successivo nella preparazione da Sake Sommelier, un corso Avanzato di Sake Sommelier: visiteremo case di produzione, studieremo in loco la produzione del Sake, vivremo spalla a spalla con i produttori per capire come si produce il sake non solo in teoria.

NB: Il certificato di Advanced Sake Sommelier per ora in Italia non è mai stato dato, per ora, a nessuno.

SSA-ADVANCED-2

SSA_Advance

SSA KOJI

Per info sui corsi di ADVANCED SAKE SOMMELIER: corsi@sakesommelierassociation.it
http://www.sakesommelierassociation.it/sake-sommelier-avanzato.html



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter