Abbinamenti consigliati
Scegli il sake più adatto da abbinare ai piatti della cucina italiana, giapponese e internazionale, grazie ai consigli dei nostri sake sommelier.
Candida il tuo punto vendita per diventare un Sake Company Point.
Il numero di Sake Company Point sta crescendo, candida il tuo punto vendita per entrare a fare parte del nostro network.
Mettiti in contattocon noi.
Il catalogo aggiornato è a tua disposizione.
Compila il form e ti richiameremo in poche ore.
Candida il tuo punto vendita per diventare un Sake Company Point.
Il numero di Sake Company Point sta crescendo, candida il tuo punto vendita per entrare a fare parte del nostro network.
RICHIEDI IL CATALOGO:
Mettiti in contattocon noi.
Il catalogo aggiornato è a tua disposizione.
Compila il form e ti richiameremo in poche ore.
2 min lettura
Il sake del mese che proponiamo per maggio 2020 con sconto del 15% è il Sohomare Kimoto Tokubetsu Junmai, sake dal palato deciso ma con retrogusto morbido e pulito ottenuto utilizzando solo il miglior riso Yamadanishiki “premium A” di Hyogo e l'acqua di falda del fiume Kinugawa.
Prodotto in una sakagura immersa nella natura della parte orientale della prefettura di Tochigi, dove il freddo invernale, durante il periodo di produzione, è intenso da mattina a sera.
Gestita dalla famiglia Kono a partire dalla sua Fondazione, la cantina Sohomare si è specializzata negli anni nella produzione del sake attraverso la tecnica kimoto con l’utilizzo del pregiato riso Yamadanishiki. Questa combinazione dà vita a un sake unico che li rende famosi in tutto il Giappone.
La sakagura dà molta importanza alla qualità del riso Yamadanishiki che usa per il suo sake kimoto, facendolo arrivare direttamente dalla regione di Yokawa nella prefettura di Hyogo, una delle coltivazioni di riso più quotate in Giappone.
Tutto il riso viene lavorato nella sakagura con una macchina sbramatrice all’avanguardia che leviga i chicchi mantenendone l’originale forma ellittica per preservare la capacità di fermentazione.
Per quanto riguarda invece l’acqua utilizzata per la produzione dei loro sake, Sohomare sfrutta una fonte che si trova esattamente sotto alla sakagura e che è anche uno dei principali motivi della sua ubicazione geografica. Si tratta di un’acqua dolce dalla mineralità bilanciata, ideale per i sake kimoto.
Il nostro sake del mese è quindi frutto di una continua ricerca che mira a sake dai gusti complessi e profondi. Ti consigliamo di provarlo a tutte le temperature per assaporare una vera e propria evoluzione del gusto, e di abbinarlo a piatti saporiti.
Orata o Branzino al cartoccio con burro e salsa Ponzu
白身魚の包み焼きバターポン酢風味
I pesci bianchi delicati sono ottimi con i sake tokubetu Junmai e il burro sta benissimo con i Kimoto.
I porri e i funghi possono essere sostituiti con altre verdure di diverse consistenze. Il pesce indicato è il pesce bianco, quindi orata, branzino, ma anche dentice, merluzzo, nasello ecc.
Anche i pesci grassi vanno bene, ad esempio il salmone (senza usare la parte più grassa), mentre il tonno non è molto adatto.
Kanpai!
Sign up to get the latest on sales, new releases and more …
Se ami il sake non puoi perderti le ultime news via email e il 10% di sconto sui nostri sake di qualità, importati direttamente dalle migliori Kura giapponesi.