La cantina Konishi dalla prefettura di Hyogo condivide con noi un sake senza tempo al corso SSA di Novembre

00 17, lunedì 1 min lettura

Lorenzo Ferraboschi e Konishi

Cari amici, durante l’ultimo corso di Sake Sommelier Certificato organizzato a Milano in Novembre è venuta a trovarci dalla prefettura di Hyogo Akiko Konishi, presidente della cantina Konishi.

 

La cantina Konishi, fondata nella prefettura di Hyogo nel 1550, è fra le più antiche e stimate sakagura del Giappone. La leggenda racconta che il capostipite della famiglia Konishi fosse un farmacista molto stimato, specializzato nella produzione di sake non filtrato, chiamato nigori. Incoraggiato dai propri clienti, che molto apprezzavano la qualità del suo sake, il Sig. Konishi decise di ampliare la propria farmacia e di aprire una vera e propria sakagura.

Durante la sua visita Konishi san ci ha parlato della storia della propria cantina e ha condiviso con noi una un sake molto speciale chiamato “Kokuagari”. La particolarità di questo sake, è l’utilizzo per la sua produzione di un koji unico, prodotto negli anni ’70 e sopravvissuto fino ai giorni nostri. L’età e la ricchezza di enzimi di questo koji donano al sake Kokuagari un bouquet unico,  con un intenso aroma di fungo e un palato complesso e avvolgente.

Siamo molto grati a Konishisan per la sua visita e per aver condiviso con noi e gli allievi del corso SSAun pezzo di storia così importante della sua famiglia.

Alla prossima sake news,

Kanpai!



Anche in Sake Blog

L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami
L'analisi gustativa: Kiyoizumi Yukimegami

45 23, martedì 2 min lettura

Oggi vi presentiamo un sake davvero unico, prodotto con un riso sviluppato dai ricercatori della prefettura di Yamagata con l’obiettivo di produrre una nuova grande alternativa locale al famoso Yamadanishiki...
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling
Marzo 2023: Hatsumago Yukikoibana Sparkling

00 23, lunedì 2 min lettura

Yukikoibana, da 雪Yuki (neve), 恋Koi (amore), 花Hana (fiore), un nome che rappresenta perfettamente le caratteristiche di questo sake nigori frizzante agrodolce prodotto dalla sakagura Tohoku Meijo solamente in inverno con rifermentazione in bottiglia.
Quattro cose che (forse) non sai sul sake
Quattro cose che (forse) non sai sul sake

00 23, lunedì 4 min lettura

Il sake ha una storia lunga più di duemila anni e, nel corso dei secoli, ha subito un’evoluzione sorprendente. Ci sono tantissimi aspetti del sake e della cultura che si porta dietro da scoprire, e qui vogliamo condividere con voi alcuni fatti che ci hanno incuriosite.

Iscriviti alla newsletter